Se credevate che il caldo insopportabile quest’anno ci avesse risparmiati, sbagliavate! Il tempo instabile dello scorso venerdì 24, oltre ai grossi disagi riscontrati sia al Nord che al Centro Italia, aveva portato con sé anche un po’ di aria fresca nel paese: sfortunatamente però si è trattato soltanto di una fase di passaggio. Infatti, secondo l’opinione dei meteorologi, presto arriverà il vero caldo, anzi il super caldo.
Per quanto riguarda il Sud Italia la Protezione Civile ha emanato “un’allerta meteo con criticità idrogeologica “gialla” dalle 14 alle 20 di sabato 25 luglio in Lucania, Campania“. Mentre in Puglia e gran parte della Calabria tornerà l’Alta Pressione con particolare riferimento alla giornata del 26 luglio (domani), a causa dei venti africani. Questo periodo particolarmente caldo sarà il più lungo di tutta l’estate. “Finora – ha affermato il meteorologo Daniele Cat Berro – abbiamo vissuto una stagione estiva anomala se guardiamo agli anni passati, dove era facile toccare temperature torride per più giorni.
Tanto è vero che a giornate in cui il caldo è stato intenso, si sono alternate altre piuttosto miti. Ma tale situazione non durerà molto e presto ci imbatteremo in temperature che toccheranno i 40 gradi, soprattutto a Bologna e Firenze e 37 gradi a Torino e Milano. Tutta colpa dell’Anticiclone Africano che porterà aria bollente dal Sahara fino al Mediterraneo. E quindi come era stato pronosticato in passato, questa del 2020 sarà l’estate più calda di sempre.